Acquisto casa in costruzione

Acquisto casa in costruzione

Al giorno d'oggi l'acquisto di una casa in costruzione è una scelta sempre più diffusa tra gli acquirenti.

Ma cosa significa esattamente comprare una casa in costruzione?

Significa comprare un immobile che è ancora in fase di costruzione o ristrutturazione, e richiederà diversi mesi prima che l'immobile verrà consegnato all'acquirente. Però questo tipo di acquisto presenta vantaggi e svantaggi.

Acquistare un edificio in costruzione, potrebbe essere interessante per chi cerca un'abitazione su misura per le proprie esigenze, con la possibilità di personalizzare i dettagli dell'immobile, oppure potrebbe essere interessante per chi vuole investire nel mercato immobiliare, magari sfruttando i vantaggi fiscali dello Stato.

Vantaggi e svantaggi dell'acquisto di una casa in costruzione.

Tra i vantaggi vi è la possibilità di personalizzare i dettagli dell'immobile e la possibilità di acquistare ad un prezzo inferiore rispetto ad un immobile già costruito. Però ci sono anche dei svantaggi, da tener conto, come ad esempio il ritardo della consegna dell'immobile, il fato che potrebbe essere necessario attendere diversi mesi prima di poter abitare nella nuova casa.

Fasi dell'acquisto:

-          Fase preliminare: la prima fase dell'acquisto, è la scelta del  costruttore e l'immobile. E' importante scegliere una società di edilizia affidabile e con una buona reputazione sul mercato, in modo da evitare eventuali problemi, inoltre occorre valutare attentamente l'immobile stesso, tenendo conto di fattori, come la posizione, le dimensioni, la tipologia e la qualità dei materiali utilizzati per la costruzione.

-          Fase contrattuale: una volta scelto il costruttore e l'immobile, si passa alla fase contrattuale. In questa fase, si firma il preliminare di vendita, un documento che definisce le condizioni dell'acquisto, come il prezzo, la data di consegna dell'immobile e il tipo di pagamento.

-          Fase costruttiva: dopo aver firmato il contratto, si passa alla fase costruttiva, durante la quale si supervisionano i lavori e si controlla che vengano rispettati i tempi e la qualità previsti.

-          Fase finale: infine si arriva alla fase finale, ovvero il collaudo dell'immobile e la consegna chiavi. Il collaudo è un controllo tecnico che viene effettuato per verificare la conformità dell'immobile alle normative vigenti e alle specifiche stabilite nel contratto. Una volta superato il collaudo, l'immobile viene consegnato all'acquirente  e si procede con la consegna delle chiavi.


Fonte:Guide360



Condividi: